Scopri Campo you_pick Shirin
immergiti in un'esplosione di colori nel cuore della Brianza

E questi siamo noi!
Il Campo
Shirin è il nome del nostro nuovo progetto, nato nel 2021 in Brianza.
Un campo you-pick sbocciato come simbolo di rinascita…ma non solo, un angolo di paradiso caratterizzato da un'esplosione di colori dei tulipani che sbocciano in primavera, un labirinto di girasoli in estate e un campo di zucche in autunno.
Qui puoi raccogliere in autonomia quello che preferisci in libertà restando a contatto con la natura.
E questi siamo noi!
_edited_.png)
Info Utili
_edited_.png)
ORARI/GIORNI DI APERTURA E PRENOTAZIONI
-
Il Campo di Zucche è aperto al pubblico il venerdì dalle 10.00 alle 19.00 – sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00
-
Per accedere al campo effettua l'acquisto del biglietto online nella sezione PRENOTAZIONI. Inserire il numero solo delle persone che pagano il biglietto (da 0 a 5 anni è gratuito)
-
Durante la prenotazione scegliere e rispettare la fascia oraria desiderata. La permanenza massima nel campo è di 2 ore
-
Per grandi gruppi, scuole, centri diurni interessati a visitare il campo, è possibile chiedere info scrivendo a: shirintulipani@gmail.com
_edited_.png)
TARIFFE
-
Il costo del biglietto è di 4,00€ (3,00€ da utilizzare per acquisto della zucca, verranno stornati all'uscita)
-
I bambini da 0 a 5 anni e disabili accedono gratuitamente al campo (l'accompagnatore acquista il biglietto direttamente al gazebo d'ingresso)
-
Effettuare l'acquisto online.
-
Per effettuare l'acquisto al campo è necessario pagamento solo in contanti
-
IL BIGLIETTO NON E’ RIMBORSABILE
-
Nel biglietto non sono comprese attività extra
-
Per scuole e grandi gruppi (a partire da 20 persone) potete contattarci: shirintulipani@gmail.com
-
Nella serata del 31/10 il costo d'ingresso sarà di 5,00€
MODALITA’ DI ACCESSO
-
La visita al campo è adatta a tutti
-
We are green! Non è possibile raggiungerci in auto (l’ultimo tratto è una stradina sterrata), ma ancora più bello è raggiungerci in bici o a piedi utilizzando i percorsi sentieristici che ci collegano a diversi paesi
-
Il parcheggio più vicino disponibile è su Strada provinciale 176/ Via Ornago, Bellusco (difronte a Polizia locale) - 1km circa percorso pedonale/ciclabile
-
Per le persone che avessero problemi a percorrere il tratto di strada a piedi è possibile l’ingresso da strada provinciale 176/Via Ornago, Bellusco, 200metri dopo la polizia locale, svoltare a destra (su strada sterrata)
-
Consigliamo un abbigliamento sportivo, sia per raggiungerci che per passeggiare nel campo
-
L’accesso è consentito a passeggini e carrozzine. Siamo in un campo, potrebbe essere difficoltoso girarlo tutto. Abbiamo a disposizione un capannone agricolo con aia esterna dove è più semplice godersi il panorama
-
L’accesso è consentito a cani di con guinzaglio. Non è possibile lasciare liberi i cani
-
E’ vietato fumare in tutto il campo
-
E’ vietato portare cibo e fare picnic. All’interno del campo ci sarà un punto ristoro
-
La visita al campo dura circa un’ora
-
La permanenza massima possibile è di 2 ore
-
Per tutta la durata della visita conservare il biglietto che andrà riconsegnato all’uscita
-
Il campo resterà aperto anche il caso di pioggia
SERVIZI
-
In caso di pioggia saremo aperti, disponiamo di aree al riparo dalla pioggia, anche per lo svolgimento dei laboratori.
-
Sono disponibili servizi igienici.
-
E’ disponibile un punto ristoro.
-
Nel rispetto dei nostri ospiti, durante l’apertura al pubblico, non è possibile fare riprese con droni.

Il progetto Shirin è nato nel 2021 come simbolo di rinascita, al fine di sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente, avvicinarle al mondo agricolo e valorizzare il territorio.
Abbiamo deciso di donare i nostri bulbi a istituzioni pubbliche (scuole, comuni) che ne faranno richiesta, con l'obiettivo di avvicinare i bambini alla natura, abbellire i giardini delle scuole e riqualificare le aree verdi dei nostri comuni.
Puoi fare la tua richiesta compilando il form.
Progetto Green
Perchè Shirin?
.png)
Questo particolare nome è legato a una romantica leggenda persiana sulla nascita del tulipano. La storia d’amore tra Shirin e Ferhad ha portato alla nascita dei bellissimi tulipani rossi che ogni primavera tornano a sbocciare in ricordo del loro amore.
.png)
Attività in programma
Tutte le attività sono sold out
Contatta Shirin
IL NOSTRO INDIRIZZO:
Via Cascina Rossino, ORNAGO - ITALIA
INDIRIZZI PER PARCHEGGI:
-
P. Strada Provinciale 176/Via Ornago, Bellusco - 1km circa
Scrivono di noi

L'emozione di un viaggio
"Voglia di visitare un campo di zucche vicino Milano? Nel cuore della Brianza ha aperto Shirin, il campo di zucche u-pick di Ornago"

Family Planet
"Dopo aver ammirato i tulipani in primavera e i girasoli in estate, Shirin Tulipani si tinge di arancione immergendosi nell’atmosfera autunnale con l’apertura del nuovissimo campo di zucche"

TG1
"Gelati e tulipani"

TG1
"Campo di zucche a Ornago"

Corriere della Sera
"Ornago, il campo con 35 mila tulipani delle due sorelle nato durante il lockdown: «Entrate e scegliete»

Mente Locale
"Shirin Tulipani, a Ornago il nuovo you pick field della Brianza: orari, prezzi e chi può visitarlo"
-2.jpg)
Monza Today
"Campo di tulipani di Ornago
Un arcobaleno di colori e profumi, apre il campo di tulipani in Brianza"

Il Cittadino MB
"Ornago: il giardino dei 35mila tulipani che tutti potranno raccogliere"

Il Milanese imbruttito
A Ornago, in Brianza, arriva un campo con 35mila tulipani da raccogliere"